Ristrutturazione di un’appartamento di 120mq nel centro storico di Monte di Procida.
In pieno centro a Monte di Procida nella parte più antica del piccolo comune Flegreo, questa abitazione, raggiungibile solo a piedi attraverso una lunga gradinata, come una volta, come sulle isole, l’abitazione è il punto di arrivo di una passeggiata tra le case incastonate nel tessuto urbano antico.
La parte più antica del fabbricato risale ad inizio ‘800.
L’ingresso è dominato da una grande vetrata ad arco che offre all’ambiente una grande luminosità. La pulizia dello spazio d’ingresso cela una spiccata funzionalità, infatti, realizzati in falegnameria su misura in rovere laccato bianco a poro aperto, troviamo da un lato una grande scarpiera che cela a sua volta tutta la quadristica elettrica e, dall’altro, una madia svuotatasche, nonché una libreria composta da mensole inserite tra i maschi murari.
Varcato l’ingresso si deve attraversare il disimpegno centrale che viene accompagnato da un rivestimento in carta da parati applicato anche alle porte a filo muro di un bagno e di una camera. La carta da parati ad effetto tenda riesce attraverso una lieve illusione a far diventare la zona di passaggio corridoio uno spazio di qualità.
Il disimpegno collega l’ingresso con la zona giorno da un lato e la zona camera master dall’altro. Quest’ultima si trova ad un livello leggermente superiore e viene raggiunta attraverso 3 gradini. Una volta a botte originale e restaurata domina lo spazio letto che si divide dalla grande cabina armadio esclusiva e interamente allestita con mensolame su misura di colore tortora laccato a poro aperto, mentre in basso le cassettiere sono di fabbrica e di colore bianco.
Alla parte opposta del disimpegno si apre la zona giorno. Un grande open space cucina, pranzo e living che trovano una differente gerarchia degli spazi grazie alla doppia altezza lato living e altezza dimezzata lato cucina/pranzo. Il soppalco in legno che sormonta la cucina accoglie una pratica zona studio raggiungibile attraverso una scala in legno completamente realizzata su misura e sorretta da cavi di acciaio inox che diventano anche ringhiera di protezione fino al soppalco. La composizione della scala in legno permette anche l’alloggio della zona tv ed alcuni gradini diventano mensole libreria. Un nodo particolarmente complesso che trova tuttavia una soluzione molto semplice ed esteticamente molto elegante.
La cucina con il grande piano in dekton abbraccia la zona pranzo e culmina in una zona penisola con breakfast a sbalzo.
Tutti i rivestimenti a pavimento sono in Gres porcellanato, e sono stati applicati anche a rivestimento. Le pareti decorative chiare sono realizzate con decori tridimensionali bianchi della Porcellanosa.
La sinergia con i committenti ha permesso di realizzare un appartamento molto contemporaneo e funzionale seppur all’interno di un fabbricato con diverse sovrapposizioni storiche e costruttive.
Un risultato a nostro avviso sorprendente che ancora una volta premia il lavoro di concerto con la committenza che soprattutto in occasioni difficili come queste deve credere molto nel progetto e nello studio che lo realizza!
24 Febbraio 2025
Architettura